Centro di lavoro a CN brevettato per la lavorazione simultanea di travi per carpenteria, travi curve di grosse dimensioni, pareti a telaio, pareti X-LAM.
Dimensioni max travi lavorabili: lunghezza 13.500 x 400 x h 800 mm.
Dimensioni max pareti lavorabili: lunghezza configurabile in base alle esigenze del cliente x 3.500 x h 400 mm.
La Techno Progress standard è dotata di una unità di fresatura a 5 assi completa di magazzino cambio utensili automatico da 9 postazioni che può lavorare sia nella zona delle travi sia nella zona delle pareti. Per chi avesse esigenze di aumentare la produzione in maniera esponenziale Essetre propone la macchina configurata con 4 gruppi operatori indipendenti:
- Seconda unità indipendente di fresatura a 5 assi completa di magazzino cambio utensili automatico da 9 postazioni che può lavorare in contemporanea con la prima testa a cinque assi sulla zona travi. Con questa configurazione andiamo ad eliminare il tempo del cambio utensili e a lavorare i colmi con le due teste contemporaneamente aumentando in maniera considerevole la produzione.
- La terza unità indipendente è composta da un gruppo a cinque assi con motore da 55 Kw specifica per il taglio delle pareti X-LAM con lama diametro fino a 1200 mm per tagliare pareti di grossi spessori fino a 400 mm.
- Un ulteriore gruppo che rende la Techno Progress unica nel suo genere e flessibile al 100% è la testa indipendente a graffettare che permette di lavorare in maniera automatica le pareti a Telaio aumentando la precisione di graffatura senza alcuna manodopera (le pareti lavorate sono certificabili)
Il bloccaggio delle pareti X-LAM avviene per mezzo di un banco versatile adattabile ad entrambi i tipi di produzione grazie alle diverse opzioni installate, come l’impianto del vuoto e relative ventose per la trattenuta degli elementi in X-LAM. Per lavorare le parti a telaio sono previsti dei fori a griglia su tutta la superficie del piano per le battute e lo squadro della parete tramite i perni di riferimento ed i pistoni di spinta.
La Techno Progress è dotata di due postazioni interfaccia operatore complete del Software Essetre Travi e Pareti che forniscono un controllo totale delle funzioni ed un immediato e semplice l’utilizzo da parte dell’operatore. Il programma Essetre è un sistema aperto che permette ogni tipo di connessione software e trasferimento diretto dei file in BTL dai vari CAD di progettazione nel mercato.